Home News
dilium porta lo Spatial Computing al TTG Rimini, rivoluzionando il modo di vivere il turismo
13/10/2025
Dal 8 al 10 ottobre, dilium ha partecipato con orgoglio al TTG Travel Experience di Rimini — il principale evento B2B del turismo in Italia — come parte dell’iniziativa TTG Next STARTUP promossa da Associazione Startup Turismo, che ha riunito 66 startup innovative impegnate a ridefinire il settore turistico.
All’interno del nostro stand dedicato, i visitatori hanno potuto scoprire PortalGate, la nostra soluzione di Spatial Computing che consente di accedere a un altro luogo come se si fosse realmente lì. Indossando il visore Apple Vision Pro, gli ospiti hanno potuto “entrare” istantaneamente in resort, hotel o destinazioni in tutto il mondo, con un realismo sorprendente e una qualità impeccabile. Quella che era nata come una dimostrazione tecnologica si è presto trasformata in un’esperienza emozionale, un viaggio tra realtà e immaginazione.
Durante i tre giorni di fiera, centinaia di visitatori, professionisti e buyer hanno potuto vivere in prima persona come lo Spatial Computing possa trasformare il turismo e l’hospitality. Tour operator, agenzie di viaggio e brand internazionali si sono mostrati interessati a integrare queste esperienze immersive nei propri canali di promozione e vendita.
Abbiamo anche organizzato un panel speciale dal titolo “Journeys into the future: Tourism meets Spatial Computing” (evento), dove il nostro CEO Donato De Ieso ha discusso il potenziale dello Spatial Computing insieme a Gian Matteo Guglielmi, Head of Digital Transformation di Cassa Depositi e Prestiti.
“È stato un piacere partecipare al TTG Travel Experience insieme a Donato De Ieso. Lo Spatial Computing è l’evoluzione naturale della realtà aumentata e virtuale: una tecnologia che permette di interagire con i contenuti digitali nello spazio reale, sovrapponendo dati, immagini e informazioni al mondo che ci circondano per vivere esperienze immersive. Un linguaggio innovativo che trasforma il modo in cui viviamo i luoghi e raccontiamo le esperienze.”
Nei minuti finali del panel, il pubblico ha assistito a qualcosa di inaspettato: Donato ha indossato in diretta l’Apple Vision Pro, trasmettendo in tempo reale il proprio punto di vista (POV) sul maxi schermo del palco. Attraverso PortalGate, gli spettatori si sono trovati catapultati in un altro luogo, camminando virtualmente in ambienti che sembravano reali e presenti. L’audience ha reagito con entusiasmo, applaudendo un’esperienza che ha lasciato tutti stupiti.
“Una cosa è raccontare le esperienze, un’altra è viverle. I padiglioni del TTG Rimini, dalle Barbados all’Indonesia, dalle Filippine alla nostra splendida Italia, meritano di far vivere la stessa meraviglia attraverso lo Spatial Computing. Con tecnologie come PortalGate, possiamo portare visitatori e clienti dentro le vostre destinazioni facendole vivere, non solo vedere.”
Durante l’evento, RAI TGR Emilia-Romagna ha dedicato un servizio televisivo alla nostra presenza e alle dimostrazioni live, a cura della giornalista Serena Biondini. (Guarda il film) ed il nostro contributo al minuto 1:10
Per dilium, TTG Rimini è stato più di una fiera: una conferma concreta che lo Spatial Computing è pronto a entrare nella filiera del turismo. Dal marketing delle destinazioni ai tour virtuali, le applicazioni sono infinite. Immagina di visitare un resort di lusso prima di prenotarlo, di camminare in un sito storico dal salotto di casa o di vivere in anteprima la tua prossima vacanza.
Ringraziamo l’Associazione Startup Turismo per l’opportunità e per aver creduto in un nuovo modo di vivere il viaggio. L’entusiasmo riscontrato conferma che il futuro del turismo è spaziale e dilium è orgogliosa di guidare questa trasformazione.