Ciao,
siamo dilium 👋
Rendiamo l'innovazione digitale accessibile, offrendo valore reale, risultati tangibili e facilità d'uso.
La storia di dilium è iniziata in un'aula di liceo. Donato stava insegnando informatica quando uno studente, Roberto Sommariva, consegnò un compito dopo soli 20 minuti - ed era eccellente. Quell'incontro scatenò una collaborazione che andò oltre le lezioni verso la ricerca. Insieme si trasferirono nel laboratorio di ricerca LivingLab con il Prof. Ceravolo sotto la supervisione del Prof. Damiani, esplorando le prime applicazioni di realtà aumentata e tecnologie spaziali. Nel 2017 fondarono dilium: inizialmente focalizzata su progetti AR, con Roberto come partner fondatore e i Professori Ceravolo e Damiani che si unirono come consulenti e partner. Quello che iniziò come curiosità accademica crebbe fino a diventare un'azienda di Spatial Computing che unisce radici di ricerca rigorose con l'esecuzione di prodotti.
Il nostro team

Donato De Ieso
Co-Founder & CEO

Roberto "Sommo" Sommariva
Co-Founder & CTO

Pietro "Wolf" Boeri
Full Stack Developer

Jalex Follosco
Computer Vision, Apple Dev

Marco Vissani
Creative Director & Motion Designer

Francesca "EffyRose" Del Rosario
UX/UI Designer

Gianrocco Di Tomaso
Product Manager, Apple Developer Accademy Alumni

Niccolò Galanti
Product Designer, NABA Alumni

Prof. Ernesto Damiani
Full Professor of Computer Science at the University of Milan; Senior Director at Khalifa University’s Center for Cyber-Physical Systems; President of CINI; expert in Cybersecurity, Artificial Intelligence & Cyber-Physical Systems.

Prof. Paolo Ceravolo
Associate Professor of Computer Science at the University of Milan; member of the SESAR Lab; researcher in Artificial Intelligence, Process Mining & Human-Centered Systems.
Portare innovazione digitale del mondo reale che potenzia le aziende con chiarezza e semplicità.
I nostri progetti di tesi si distinguono per innovazione e applicazione di tecnologie innovative. Clicca per candidarti.
I Nostri Risultati
dilium è in costante crescita e si mette sempre alla prova, sviluppando le proprie idee e partecipando a bandi e concorsi. Eccone alcuni: