Home Tecnologie
Algorithm
Dilium sviluppa soluzioni dedicate e personalizzate di software in linguaggi di programmazione ad alto livello. Tra questi ricordiamo:
Java è un linguaggio di programmazione creato e sviluppato nel 1995 dalla Sun Microsystems, le cui
fondamentali caratteristiche sono l’essere progettato per eseguire codice da sorgenti remote in modo sicuro, il contenere strumenti per il networking e orientato agli oggetti. Java è un
linguaggio di programmazione indipendente dalla macchina su cui è eseguito; inoltre, è stato progettato per
poter
essere implementato su differenti dispositivi e architetture, dagli smartphone ai computer, passando per server
web,
set-top box, equipaggiamenti elettronici dei veicoli, smart card.
Python è un linguaggio di programmazione interattivo e orientato agli oggetti, che combina
sintassi molto pulita e potenza.
Il suo principale vantaggio è la portabilità; ciò significa che lo stesso
programma può
girare su una piattaforma Linux, Mac, Windows 2000 e successivi, purché sia installato l’interprete.
Ha il
pregio di interfacciarsi con chiamate e librerie di sistema e sistemi operativi
grafici, è estendibile in C o C++, oltre che utilizzabile come linguaggio di estensione per programmi che
necessitano di un’interfaccia di programmazione.
C sharp, rilasciato nel 2000, è considerato il linguaggio di programmazione per eccellenza
del Framework .NET. Integra e migliora gli aspetti più funzionali dei linguaggi già esistenti.
Potente e
flessibile con tutti i linguaggi di programmazione, può essere utilizzato con
più applicazioni.
C# si basa su C e C++, pur avendo regole proprie; le sue caratteristiche principali sono
la semplicità, l’essere orientato agli oggetti, modulare e costituito da poche istruzioni.
Swift è un linguaggio di programmazione intuitivo, creato da Apple nel 2014 dopo un lavoro
durato 4 anni. L’obiettivo è stato quello di facilitare lo sviluppo di app per iOS, Mac, Apple Watch e Apple TV,
oltre che di permettere una gestione più snella della memoria.
PHP è un linguaggio di programmazione per lo scripting server-side che risiede in un server
remoto e che interpreta le informazioni ricevute da un client, le elabora e le restituisce al client grazie al
web
server. Questo linguaggio serve per la costituzione di siti dinamici e interattivi.