Logo

Home Next Tecnologie Next Virtual Reality

Virtual Reality

Spatial Computing (VR) per competenze più sicure, apprendimento più rapido, risultati comprovati.

Virtual Reality

Spatial Computing (VR) per competenze più sicure, apprendimento più rapido, risultati comprovati.

Allenati più velocemente. Sbaglia in sicurezza. Ricorda di più. In dilium progettiamo, sviluppiamo e rilasciamo esperienze in Virtual Reality per formazione e operations. Con lo Spatial Computing (VR) trasformiamo procedure, rischi e checklist in simulazioni immersive che i team possono esercitare ovunque, in qualsiasi momento.

Abbiamo iniziato su visori come Oculus e Samsung VR e negli anni abbiamo valutato decine di dispositivi. Oggi distribuiamo sui migliori hardware e consigliamo i clienti sulla device strategy in base a obiettivi e budget. Non ogni caso d'uso richiede un visore premium - lo strumento giusto è quello che massimizza il risultato per euro.

Perché la VR per la formazione

Ricerche indipendenti mostrano forti miglioramenti in velocità, attenzione e ritenzione quando si apprende in VR:

  • Formazione 4x più veloce dell'aula e 4x più focus in sessione, con partecipanti +275% più sicuri nell'applicare le competenze. (PwC, 2020)
  • +8,8% di richiamo rispetto all'apprendimento su desktop in test controllati. (University of Maryland, 2019)
  • Le review sistematiche riportano maggiore engagement e migliori abilità procedurali rispetto ai metodi tradizionali. (Computers and Education, 2020)

Progetti recenti

FS Logistix - Training immersivo per la verifica carri merci
Presentata a Expo Ferroviaria 2025, questa applicazione VR (Meta, Pico, Apple Vision Pro) ricrea in sicurezza le procedure reali di ispezione dei carri merci.

  • Meteo e illuminazione realistici (pioggia, neve, giorno-notte)
  • Interazione con strumenti virtuali e checklist tecniche
  • Integrazione con il "Manuale di Mestiere Verifica" di Mercitalia Rail
  • Moduli gamificati per engagement e valutazione competenze
  • Design pixel-perfect e UX altamente ottimizzata

Forklift Operation and Safety Training
Ambiente VR focalizzato su sicurezza ed eccellenza operativa.

  • Fisica realistica per equilibrio, carichi e condizioni di guida
  • Controlli interattivi che simulano leve e sterzo
  • Feedback prestazionale in tempo reale guidato da AI
  • Tracciamento errori e strumenti di valutazione pronti per certificazione

Sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi
Moduli immersivi per ambienti industriali.

  • Movimentazione carichi, pulizia ambientale, sicurezza in spazi confinati
  • Gestione emergenze ed esercizi di spegnimento incendio
  • Decision making assistito da AI e scoring
  • Integrazioni LMS e flussi di certificazione

Simulazioni operative e di manutenzione
Applicazioni di Spatial Computing (VR) per manutenzione meccanica, elettrica e di impianto.

  • Procedure interattive con guida visiva passo-passo
  • Visualizzazione componenti (esplosi, hotspot)
  • Assistenza remota e collaborazione in tempo reale

Come lavoriamo

Ogni esperienza in dilium condivide lo stesso DNA: design pixel-perfect, focus sulla UX, logiche AI adattive e scene dinamiche guidate dai dati. Nulla è statico perché il lavoro reale non lo è.

Scelta dispositivo e supporto

Validiamo gli use case e selezioniamo il visore giusto per ogni rollout su Meta, Pico e Apple Vision Pro. Dal PoC al deployment multi-sito, ottimizziamo usabilità, costo-beneficio e manutenibilità nel tempo.

Approfondisci

Il nostro approccio allo Spatial Computing: Spatial Computing.
Chi siamo e come costruiamo: Who we are.
Progetti selezionati: Projects.
Parla con il team: Contacts.

Riferimenti

PwC. The Effectiveness of Virtual Reality Soft Skills Training in the Enterprise, 2020. pwc.com
Krokos, Plaisant, Varshney. Virtual memory palaces: immersion aids recall, Virtual Reality, 2019. springer.com
Radianti et al. A systematic review of immersive VR for education, Computers and Education, 2020. sciencedirect.com

Aggiornato: 2025-10-05 - Dalla redazione di dilium.

enitfrjaes