Logo

Home Next News Next dilium e la tecnologia AR per la mostra dell’artista Fulber a Palazzo Trentini

dilium e la tecnologia AR per la mostra dell’artista Fulber a Palazzo Trentini

dilium e la tecnologia AR per la mostra  dell’artista Fulber a Palazzo Trentini
Pubblicato il

13/09/2022

Un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente, grazie alla realtà aumentata, per l’esposizione “UNIVERSI VISIONARI. Pittura e arte sequenziale” che inaugura il 16 settembre

dilium e la tecnologia AR per la mostra  dell’artista Fulber a Palazzo Trentini L’arte contemporanea incontra la realtà aumentata grazie ad Augmented Reality Studio di dilium. Lo scopriranno, anzi, lo vivranno nel corso di questa esperienza unica, interattiva e immersiva i visitatori della mostra curata da Maurizio Scudiero e realizzata dall’artista Fulvio Bernardini (Fulber) “UNIVERSI VISIONARI. Pittura e arte sequenziale” che inaugurerà venerdì 16 settembre presso la location di Palazzo Trentini a Trento.

L’applicazione della realtà aumentata alla mostra, resa possibile grazie al nostro “photoshop della Realtà Aumentata” e al solo utilizzo dello smartphone da parte del pubblico, trasformerà infatti le grandi tele ad olio dipinte dall’artista in oggetti interattivi con cui dialogare e interagire per tutta la durata dell’esperienza. Un’esperienza multisensoriale che arricchirà di nuove emozioni questo viaggio attraverso alcune delle principali correnti pittoriche dell’arte contemporanea: dalla Pop Art alla Street Art, dal Surrealismo all’Astrattismo, fino al Futurismo. 

La mostra interattiva “UNIVERSI VISIONARI. Pittura e arte sequenziale” sarà visitabile fino al 15 ottobre 2022 in via Manci 27 a Trento. Non perdetela!


dilium e la realtà aumentata per musei, mostre ed esposizioni

L’applicazione della realtà aumentata all’esperienza museale è una soluzione che permette di arricchire la fruizione artistica in maniera più profonda e soprattutto memorabile. Offre un accesso alle informazioni e alle opere più originale e aumenta il coinvolgimento e l’interesse del pubblico.

Scopri di più sulle soluzioni di realtà aumentata e le case history di dilium per il mondo museale e contattaci per saperne di più!

News

Scopri altre news

Go to News
enitfrjaes