Logo

Home Next News Next dilium porta lo Spatial Computing a Ecomondo 2025 insieme a C&G Depurazione Industriale per un’innovazione sostenibile

dilium porta lo Spatial Computing a Ecomondo 2025 insieme a C&G Depurazione Industriale per un’innovazione sostenibile

dilium porta lo Spatial Computing a Ecomondo 2025 insieme a C&G Depurazione Industriale per un’innovazione sostenibile
Pubblicato il

14/11/2025

Un’esperienza virtuale che sostituisce prodotti fisici con digital twin interattivi tramite 3DtoMe.

dilium porta lo Spatial Computing a Ecomondo 2025 insieme a C&G Depurazione Industriale per un’innovazione sostenibile

dilium ha partecipato alla fiera Ecomondo 2025 a Rimini, supportando C&G Depurazione Industriale con un’esperienza immersiva di Spatial Computing che ha ridefinito il concetto di stand sostenibile.

Senza portare nessun macchinario fisico in fiera, C&G ha presentato i suoi innovativi evaporatori sottovuoto per reflui attraverso 3DtoMe, dove ogni prodotto è stato trasformato in un digital twin pixel-perfect. I visitatori hanno potuto esplorare la tecnologia nei minimi dettagli: i modelli 3D sono stati scomposti, animati e annotati per spiegare i processi chiave e i benefici ambientali.

Lo stand è stato completamente ripensato in chiave esperienziale: su monitor dedicati sono stati mostrati i modelli, i video e i documenti tecnici di C&G, permettendo un’immersione totale nelle soluzioni dell’azienda. Grazie a Spatial Companion, attualmente in beta pubblica, i lead interessati venivano accompagnati in demo live personalizzate dei loro macchinari da sales technical account.

dilium porta lo Spatial Computing a Ecomondo 2025 insieme a C&G Depurazione Industriale per un’innovazione sostenibile

Donato De Ieso, CEO di dilium, ha commentato:

“Si tratta di un vero use-case che dimostra come lo Spatial Computing possa generare esperienze memorabili per i visitatori, riducendo al contempo l’impatto ambientale delle fiere.”

Marco Eruli, CEO di C&G Depurazione Industriale, ha aggiunto:

“La sostenibilità significa ripensare ogni aspetto di come comunichiamo l’innovazione. Adottando strumenti digitali come 3DtoMe, possiamo presentare le nostre tecnologie in modo responsabile, minimizzare l’impatto logistico e aumentare la trasparenza verso i nostri clienti.”

News

Scopri altre news

Go to News
enitfrjaes