Logo

Home Successivo Progetti Successivo SafeTruth

SafeTruth

La tecnologia è al servizio della qualità

Scarica sull'App Store Scarica su Google Play
SafeTruth

La tecnologia è al servizio della qualità

SafeTruth è la tecnologia sviluppata da Dilium per arginare il diffuso problema della merce contraffatta.

Si stima che a livello globale le merci contraffatte raggiungano un valore di circa 2 trilioni di dollari (7 miliardi solo in Italia). SafeTruth nasce per preservare l’autenticità di un brand o un prodotto grazie all’impiego della blockchain che garantisce l’assoluta certezza di originalità della merce acquistata.

Cos’è la blockchain?

La blockchain è la nuova generazione di Internet, la declinazione digitale del nuovo concetto di fiducia: un database costituito da blocchi di dati che memorizzano le transazioni e in cui ogni singolo dato viene sottoposto a un processo di validazione.

Cosa offre il Sistema SafeTruth

Il Sistema SafeTruth crea tra il prodotto e chi lo sceglie un’interazione trasparente e funzionale basata sulla reciprocità.

• Rappresenta una connessione unica, trasparente e funzionale col consumatore.

• Permette all’azienda produttrice e al brand di raccogliere tutte le informazioni utili alla profilazione.

• Facilita i processi di customer loyalty. 

Dove si applica

Gli ambiti di applicazione e le garanzie portate dalla soluzione anti-contraffazione SafeTruth sono molteplici:

Luxury Fashion - è possibile tutelare le caratteristiche di una fattura ineccepibile, scoprendo la merce contraffatta.

Industria ottica - la nostra soluzione permette di tutelare al meglio le caratteristiche del settore.

Ricambi e Post-Vendita nel settore automobilistico - rendiamo il processo di acquisto sicuro per garantire qualità e autenticità.

Certificazione - si può preservare totalmente la privacy.

Tabacco - si ha la certezza di poter vendere e acquistare prodotti regolarmente autorizzati dal Monopolio di Stato.

Farmaci - siamo in grado di attestare la validità e l’integrità dei prodotti farmaceutici e medicali.

Progetti

Scopri altri progetti

Go to Projects
enitfrjaes