LeonARdo: la nostra Milano Design Week 2019

Tutti i numeri sull'esposizione in Realtà Aumentata dedicata a Leonardo Da Vinci

Pubblicato il

LeonARdo: la nostra Milano Design Week 2019

Tutti i numeri sull'esposizione in Realtà Aumentata dedicata a Leonardo Da Vinci

La settimana della Milano Design Week, dal 9 al 14 aprile 2019, ha visto protagonisti Dilium e DEseip con l’esposizione in Realtà Aumentata LeonARdo, patrocinata dal Comune di Milano e ospitata nella prestigiosa cornice di Palazzo Giureconsulti. Il capoluogo lombardo accoglie ogni anno tutta una serie di eventi ricchi e coinvolgenti, dal sapore internazionale, che attirano professionisti, appassionati e curiosi da tutto il mondo.

Sono ben 1.351 gli eventi che durante la MDW 2019 si sono intrecciati con le vie e i luoghi più caratteristici della città. Figura di spicco di quest'anno è stata Leonardo Da Vinci, celebrato a 500 anni dalla sua scomparsa. L’eclettica natura di Leonardo, e la sua capacità di vedere oltre il suo tempo, trovano nella Realtà Aumentata la migliore soluzione per dare vita a un nuovo immaginario.

Dilium e DEseip hanno realizzato 12 illustrazioni delle opere più celebri e di alcuni progetti d'avanguardia del Genio rinascimentale. L’esperienza in cui i visitatori si sono immersi è stata davvero sorprendente: inquadrando le illustrazioni con l’app Bellfish hanno avuto la possibilità di scoprire come i soggetti raffigurati potessero prendere vita grazie alla Realtà Aumentata.

La Gioconda disinvolta che strizza l’occhio a chi la osserva, l’Ultima Cena che mette in scena una tecnologia che si è talmente fatta spazio nelle nostre vite da distrarre perfino gli apostoli, hanno catturato l’attenzione e divertito i presenti, desiderosi di scoprire il nuovo mondo che la Realtà Aumentata ha aperto ai loro occhi. Tutte le illustrazioni sono disponibili all'interno del Marketplace di Bellfish.

Anche i numeri di LeonARdo sono stati davvero positivi:




Questo il successo di LeonARdo tradotto in cifre, la cui riuscita è stata resa possibile grazie a un grande lavoro di team e al supporto di chi ha deciso di credere nella forza di Dilium e dei suoi progetti. Per questo vogliamo ringraziare i partner DEseip, MMN, la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, che ha assegnato a Dilium il bando per lo sviluppo di progetti d’innovazione tecnologica 4.0, e il Comune di Milano che ha patrocinato l’iniziativa.